![DAX_0528-dettaglio](https://parrocchiasanbenedettocagliari.it/wp-content/uploads/2024/09/DAX_0528-dettaglio.jpg)
Cappella di Maria Santissima
La navata destra, alla quale si accede principalmente dall’apposito portone d’ingresso, si presenta in simmetria con la sinistra e, ugualmente con copertura lignea a capriata, si conclude con la cappella consacrata dell’Immacolata, che, inserita in una piccola abside, è stata realizzata postuma, per volere dell’attuale parroco Don Massimo Noli.
La cappella presenta la statua dell’immacolata in alto, sulla sommità di una scala, che porta nel mondo divino. Contornata da angeli in volo e incoronata Regina dei cieli, con il suo abito bianco, simbolo di purezza, e il manto azzurro che l’avvolge, poggiante con i piedi nudi sulla mezza luna, è pronta a accogliere i nostri sguardi, le nostre preghiere, i nostri desideri. Anche questa cappella, artisticamente decorata, è dovuta all’arte di Walter Patimo.
Nella parete che corre lungo la navata, oltre varie formelle della Via Crucis, sono esposti un bel Crocifisso, molto venerato dai fedeli, e la statua di S.Giuda Taddeo Apostolo. L’arredo statuario della chiesa, infatti, si è arricchito dapprima con la candida statua di S.Michele Arcangelo, il difensore del male, e, di recente, con quella dell’Apostolo S.Giuda Taddeo, invocato nei casi difficili, il cui culto, introdotto in Sardegna dai Bizantini, è sempre vivo e sentito. Il simulacro, dovuto all’artista pugliese Antonio Papa, ha fatto il suo ingresso in chiesa il 27 ottobre del 2022, la vigilia della festa liturgica del Santo. Alla fine della navata, verso il presbiterio, è posizionata la consolle a due tastiere del grande organo della Ditta Giovanni Tamburini di Cremona, installato nel 1964 su progetto di Giuseppe Nano (1913-1992), progettista di Stato, che ne ha studiato il disegno e la più idonea posizione. La chiesa gode, infatti, di questa importante “macchina sonora”, le cui canne campeggiano e brillano alla base del grande mosaico, mentre il suo suono accompagna la preghiera dei fedeli nei momenti più solenni della cerimonia liturgica. Dalla navata si accede agli uffici parrocchiali dove il parroco don Massimo Noli è sempre disponibile ad accogliere i fedeli.
![DAX_0429](https://parrocchiasanbenedettocagliari.it/wp-content/uploads/2024/09/DAX_0429.jpg)
![DAX_0528](https://parrocchiasanbenedettocagliari.it/wp-content/uploads/2024/09/DAX_0528.jpg)