
Gruppo Catechisti
Il gruppo catechistico della Parrocchia di San Benedetto in Cagliari svolge un ruolo fondamentale nella formazione spirituale dei giovani della comunità.
Attraverso un impegno costante e una preparazione accurata, questo gruppo si dedica a trasmettere i valori cristiani e a guidare i ragazzi nel loro percorso di fede.
La formazione settimanale sotto la guida di Don Massimo Noli rappresenta un elemento chiave per garantire l’efficacia del lavoro catechistico.
La Formazione Settimanale
Ogni lunedì alle ore 19:00, il gruppo si riunisce per un incontro di formazione condotto da Don Massimo Noli. Durante questi incontri, il parroco offre orientamenti teologici e pratici, fornendo agli educatori strumenti utili per affrontare le sfide dell’insegnamento.
Le sessioni sono caratterizzate da un clima di dialogo e condivisione, dove gli educatori possono esprimere le proprie esperienze, dubbi e suggerimenti.
Questa formazione settimanale non si limita alla mera trasmissione di contenuti religiosi, ma include anche riflessioni su come comunicare in modo efficace con i giovani, affrontare tematiche contemporanee e creare un ambiente accogliente e stimolante.
La preparazione continua è essenziale per garantire che il gruppo docente sia sempre aggiornato e pronto a rispondere alle esigenze dei ragazzi.
Attività del Gruppo Catechistico
Il gruppo catechistico organizza una serie di attività destinate ai giovani, che spaziano da incontri settimanali di catechismo a eventi speciali durante l’anno. Questi incontri non solo mirano a insegnare i fondamenti della fede cristiana, ma anche a incoraggiare la partecipazione attiva dei ragazzi nella vita della parrocchia.
Le attività includono momenti di preghiera, riflessione e discussione su temi importanti, come l’amore, la giustizia e la solidarietà. Attraverso un approccio interattivo, i giovani sono invitati a condividere le proprie opinioni e a confrontarsi su questioni che riguardano la loro vita quotidiana.
Iniziative di Volontariato e Impegno Sociale
Un aspetto distintivo del gruppo è l’impegno nell’organizzazione di iniziative di volontariato. I giovani sono incoraggiati a partecipare a progetti di servizio alla comunità, come visite a case di riposo, raccolte di generi alimentari e attività di sostegno a famiglie in difficoltà. Queste esperienze pratiche aiutano i ragazzi a comprendere l’importanza del servizio e della solidarietà, valori centrali del messaggio cristiano. Inoltre, il gruppo collabora con altre associazioni locali per sensibilizzare i giovani su tematiche sociali e ambientali, offrendo loro l’opportunità di essere protagonisti attivi nel cambiamento della comunità.
Collaborazione con le Famiglie
Il gruppo catechistico riconosce l’importanza del coinvolgimento delle famiglie nel percorso di formazione dei giovani. Attraverso incontri periodici e eventi speciali, i genitori sono invitati a partecipare attivamente alla vita del gruppo.
Questa collaborazione crea un legame più forte tra la parrocchia e le famiglie, favorendo un ambiente di supporto e condivisione.
Il gruppo catechistico della Parrocchia di San Benedetto di Cagliari rappresenta un elemento vitale per la crescita spirituale e personale dei giovani. Grazie all’impegno costante e alla formazione settimanale fornita da Don Massimo Noli, gli educatori sono in grado di offrire un insegnamento di qualità, che non solo trasmette la fede cristiana, ma contribuisce anche alla formazione di cittadini responsabili e solidali. L’operato del gruppo è un esempio luminoso di come la comunità possa unirsi per il bene dei più giovani, preparando così il futuro della Chiesa e della società.
Per maggiori informazioni e iscrizioni al Catechismo contattate la Segreteria Catechismo
aperta lunedì, mercoledì e sabato dalle 17 alle 19 da settembre alla prima settimana di giugno
O la Segreteria della Parrocchia
aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 16.30 alle 18.00
tel.: 070 403250
e-mail: santalucia.cagliari@