
I Cori della Parrocchia
È anche nel canto che si esprime la lode a Dio. È in quest’ottica che nascono e sviluppano il loro impegno i cori parrocchiali della Chiesa di Santa Lucia.
Sono gruppi di persone costituiti per iniziare, educare, guidare un’assemblea che celebra in canto, e per raggiungere quelle note di solennità e di bellezza che aiutano il fedele a vivere la liturgia.
Si tratta di un vero e proprio ministero liturgico che si innesta nel dinamismo delle celebrazioni, a servizio dell’assemblea liturgica. Non si tratta dunque di essere professionisti o esecutori perfetti del canto, ma coristi delle celebrazioni liturgiche chiamati a compiere anche un percorso di crescita spirituale come discepoli di Gesù Eucarestia, nel cui servizio si trova giusta collocazione il carisma di ciascuno.
Anche papa Francesco ne sottolinea l’importanza: “siate animatori del canto di tutta l’assemblea e non sostituitevi ad essa. La vostra musica e il vostro canto sono un vero strumento di evangelizzazione nella misura in cui vi rendete testimoni della profondità della Parola di Dio che tocca il cuore delle persone. La musica, dunque, sia uno strumento per rendere efficace il vangelo nel mondo di oggi, attraverso la bellezza che ancora affascina e rende possibile credere affidandosi all’amore del Padre.”
Il coro parrocchiale è un’importante realtà di qualsiasi comunità cristiana.
Al coro è assegnato un ruolo importantissimo ed insostituibile: quello di essere nucleo propulsore e animatore del canto di tutta l’assemblea in preghiera; anzi, è il simbolo di cosa è la Chiesa: molti uniti nella diversità (voci alte, voci basse, diversità di sesso, di età). È il segno di come dovrebbe essere la vita nella Chiesa: l’incontro e la fusione di persone diverse, con la loro storia del passato e del presente. I cantori, l’uno accanto all’altro fanno corpo, formano un’unità, pregano e fanno pregare di più e meglio.
Come ogni servizio che viene svolto nella comunità parrocchiale, anche il cantare ed il fare musica nei riti presuppone non solo un talento ed una passione, ma soprattutto una vocazione.
Per questo il coro per poter svolgere bene il suo servizio non può limitarsi a curare ed a perfezionare il canto e la musica, ma deve conoscere, coltivare, approfondire e vivificare con impegno e costanza la spiritualità liturgica e le motivazioni che rendono il canto nelle celebrazioni autentico servizio e preghiera.

Il Coro delle Famiglie di Santa Lucia è una realtà vibrante e significativa all’interno della nostra parrocchia, un gruppo che da sempre anima e solennizza le Sante Messe domenicali delle ore 10:00 e le celebrazioni festive.
Questo coro non è solo un insieme di voci; è una comunità di famiglie unite dalla passione per la musica e dalla volontà di condividere la propria fede attraverso il canto, creando un legame speciale tra i membri e la comunità parrocchiale.
Storia e Tradizione
Fondato con l’intento di coinvolgere le famiglie nella vita liturgica della parrocchia, il Coro delle Famiglie ha una storia ricca di tradizione e emozioni. Sin dai suoi inizi, ha rappresentato un importante strumento di partecipazione e di espressione spirituale, creando un legame profondo tra i membri della comunità. Ogni domenica, le note melodiose che risuonano durante la Messa delle 10:00 non solo elevano la celebrazione, ma creano anche un’atmosfera di gioia e di unità, rendendo ogni incontro un momento speciale di condivisione e di preghiera.
La storia del coro è segnata da momenti indimenticabili e da esperienze che hanno toccato il cuore dei partecipanti. Ogni anno, in occasione di eventi particolari, il coro si impegna a preparare brani che riflettono il tema della celebrazione, contribuendo a rendere ogni festività unica e memorabile. Le melodie scelte non solo arricchiscono la liturgia, ma raccontano anche storie di fede, speranza e amore.
Attività e Celebrazioni
Il coro si riunisce regolarmente con entusiasmo per le prove ogni domenica in oratorio, dove ogni membro ha l’opportunità di migliorare le proprie capacità vocali e di apprendere nuovi brani. La selezione musicale spazia da canti tradizionali a composizioni più moderne, sempre con l’obiettivo di arricchire le celebrazioni liturgiche e coinvolgere la comunità.
Le prove non sono solo un momento di apprendimento musicale, ma anche un’opportunità per creare legami più forti tra le famiglie. Ogni incontro è caratterizzato da un clima di amicizia e di condivisione, dove si discute non solo di musica, ma anche di vita, esperienze e spiritualità. Questo aspetto sociale è fondamentale, poiché il coro diventa un luogo di supporto reciproco e di crescita personale.
Oltre alle celebrazioni domenicali, il Coro delle Famiglie partecipa attivamente a eventi speciali dell’anno liturgico, come le celebrazioni natalizie e pasquali. Durante il periodo natalizio, i canti portano un’atmosfera magica, mentre le melodie pasquali celebrano la risurrezione con gioia e gratitudine. Ogni esibizione è un momento di condivisione che coinvolge non solo i cantanti, ma anche tutta la comunità parrocchiale, creando un senso di appartenenza e di unità.
Un Ambiente Accogliente e Inclusivo
Il Coro delle Famiglie è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare, indipendentemente dal livello di esperienza. La nostra porta è sempre aperta a nuove voci e nuovi volti. Qui, le famiglie possono condividere momenti di gioia e di crescita, rafforzando i legami tra di loro e con la comunità. Ogni nuovo membro è accolto con entusiasmo e supportato nel suo percorso di integrazione, affinché possa sentirsi parte di questa meravigliosa avventura.
Formazione e Crescita Spirituale
Oltre all’aspetto musicale, il coro offre anche opportunità di formazione spirituale. Attraverso incontri e riflessioni, i membri possono approfondire la loro fede e comprendere meglio il significato dei canti che interpretano. Questo approccio integrato alla musica e alla spiritualità arricchisce non solo l’esperienza liturgica, ma anche la vita quotidiana dei partecipanti.
Unisciti a Noi!
Se desideri far parte di questa meravigliosa avventura musicale e spirituale, ti invitiamo a unirti al Coro delle Famiglie di Santa Lucia. La musica ha il potere di unire e di elevare, e insieme possiamo continuare a portare avanti questa tradizione di bellezza e fede. Contattaci per maggiori informazioni su come partecipare e scoprire il dono del canto nella nostra comunità.
Siamo entusiasti di accoglierti e di condividere con te la gioia di cantare insieme durante le celebrazioni della nostra parrocchia. La tua voce può fare la differenza e contribuire a creare momenti indimenticabili per tutti noi!
Incontri Coro delle Famiglie: ogni domenica mattina alla Santa Messa delle Famiglie dele ore 10.

Il Coro dell’Adorazione della Chiesa di Santa Lucia rappresenta una realtà vibrante e significativa all’interno della comunità parrocchiale, un gruppo di coristi che si dedica con passione e spiritualità all’accompagnamento liturgico dell’adorazione eucaristica che si svolge ogni martedì sera. Questo coro, a differenza di altri cori liturgici, si distingue per la sua connotazione profondamente spirituale, ponendo al centro della sua missione non solo il canto, ma anche la preghiera e la lode a Dio.
Origini e Missione
Nato con l’intento di favorire un incontro autentico con il Signore, il Coro dell’Adorazione si è evoluto nel tempo, diventando un punto di riferimento per i fedeli che desiderano vivere un momento di intimità con Dio.
La sua missione è duplice: da un lato, accompagna l’assemblea nella lode e nel ringraziamento a Dio, creando un’atmosfera di gioia e di gratitudine; dall’altro, prepara i cuori all’azione dello Spirito Santo, supportando il sacerdote nella sua azione liturgica.
La Preghiera come Fondamento
L’elemento principale che anima il Coro dell’Adorazione è la preghiera. Ogni corista è consapevole delle proprie fragilità e delle proprie debolezze, ma è proprio in questa consapevolezza che si trova la forza.
Il coro non si limita a eseguire brani musicali; piuttosto, ogni nota e ogni canto sono pensati per elevare lo spirito dei partecipanti, favorendo un’esperienza di profonda comunione con il divino.
La preghiera diventa così il motore che alimenta ogni esibizione, trasformando il canto in un atto di adorazione sincera.
Un Ambiente di Crescita Spirituale
La scelta di dedicare il martedì sera all’adorazione eucaristica è una testimonianza della volontà della comunità di Santa Lucia di approfondire la propria fede e di vivere momenti di intimità con Dio.
Ogni incontro del coro è un’opportunità per crescere spiritualmente e per rafforzare i legami tra i membri. I coristi si riuniscono non solo per provare, ma anche per pregare insieme, condividere esperienze di vita e sostenersi a vicenda.
Questo ambiente di crescita spirituale è fondamentale per il benessere del coro e per la qualità del servizio che offre.
Un Servizio di Comunione e Unità
Il Coro dell’Adorazione non è solo un gruppo di cantori, ma una vera e propria comunità di preghiera.
Ogni membro è chiamato a contribuire con il proprio talento, ma anche con la propria vulnerabilità. In questo modo, il coro diventa un luogo di sostegno reciproco e di crescita personale.
La musica, in questo contesto, non è solo un’arte, ma un mezzo attraverso il quale si esprime la gioia di appartenere a una comunità di fede, dove tutti sono invitati a partecipare attivamente.
L’Influenza dello Spirito Santo
Un aspetto particolarmente bello del Coro dell’Adorazione è la sua apertura a lasciare che sia lo Spirito Santo a guidare le varie voci.
I coristi, consapevoli delle loro fragilità, mettono al servizio del canto liturgico non solo le proprie voci, ma anche il desiderio di lasciarsi guidare da una forza superiore.
È attraverso questa apertura che si creano armonie perfette, dove ogni voce si unisce in un’unica lode, riflettendo l’amore che Dio riversa su di noi.
Un Momento di Celebrazione Comunitaria
Ogni martedì sera, il Coro dell’Adorazione si riunisce non solo per animare l’adorazione eucaristica, ma anche per creare un momento di celebrazione comunitaria.
I fedeli che partecipano sono invitati a unirsi al canto, a pregare insieme e a vivere un’esperienza di comunione profonda.
Questo coinvolgimento attivo dell’assemblea è fondamentale, poiché trasforma l’adorazione in un’esperienza collettiva, dove ognuno si sente parte di qualcosa di più grande.
Conclusione
In conclusione, il Coro dell’Adorazione della Chiesa di Santa Lucia è un prezioso dono per la comunità parrocchiale, un esempio di come la musica e la preghiera possano unirsi in un’unica voce, capace di lodare e ringraziare Dio.
Attraverso il loro servizio, i coristi continuano a ispirare e a guidare l’assemblea in un cammino di fede, rendendo ogni martedì sera un momento unico di adorazione e di incontro con il Signore.
Con il desiderio di crescere insieme nella fede e nella spiritualità, il Coro dell’Adorazione si prepara a vivere nuove esperienze, sempre sotto la luce e la guida dello Spirito Santo.

La Polifonica Santa Lucia è un prezioso patrimonio della nostra parrocchia, una realtà che da sempre accompagna e arricchisce la vita spirituale della comunità. Fondata con l’intento di elevare la preghiera e la celebrazione liturgica attraverso la musica, la corale ha saputo nel tempo diventare un punto di riferimento non solo per la nostra chiesa, ma anche per l’intera comunità locale.
Storia e Tradizione
Guidata con passione e dedizione dal maestro di cappella Giovanni Faedda, la polifonica ha una lunga e affascinante storia che si intreccia con quella della parrocchia stessa. Sin dalla sua nascita, ha avuto il compito di animare e solennizzare le Sante Messe, creando un’atmosfera di raccoglimento e gioia durante le celebrazioni liturgiche. Ogni nota e ogni canto sono il risultato di un impegno collettivo, frutto di prove e di un amore sincero per la musica sacra.
La polifonica non è solo un gruppo di cantanti; è una vera e propria famiglia, unita dalla passione per la musica e dalla fede condivisa. La tradizione musicale che portiamo avanti è un legame profondo con le generazioni passate, un modo per onorare la nostra storia e mantenere viva la spiritualità della nostra comunità.
Attività e Celebrazioni
La polifonica è presente in tutte le Sante Messe domenicali e festive, portando un tocco di bellezza e spiritualità attraverso i canti. Ogni celebrazione diventa un momento unico, grazie alla preparazione meticolosa e alla passione che ogni membro della corale mette nel proprio canto. Le melodie scelte spaziano dalla tradizione classica a brani più contemporanei, sempre con l’obiettivo di rendere la liturgia un’esperienza coinvolgente e significativa per tutti i partecipanti.
Oltre alle celebrazioni settimanali, la polifonica partecipa attivamente a eventi speciali durante l’anno, come le celebrazioni natalizie e pasquali. In questi momenti, i canti diventano veicoli di speranza e gioia, trasmettendo messaggi di amore e unità. Ogni esibizione è curata nei minimi dettagli, affinché ogni nota possa toccare il cuore dei fedeli e arricchire la loro esperienza spirituale.
Formazione e Crescita
La polifonica non è solo un luogo di espressione musicale, ma anche un ambiente di crescita personale e spirituale. Attraverso le prove settimanali, i membri hanno l’opportunità di migliorare le proprie capacità vocali e musicali, ricevendo anche insegnamenti sulla liturgia e sulla spiritualità. Il maestro Giovanni Faedda, con la sua esperienza e la sua passione, guida i cantanti in un percorso di formazione che va oltre la semplice esecuzione musicale, incoraggiando la riflessione e la connessione con il messaggio di fede che ogni canto porta con sé.
Unisciti a Noi!
Se hai una passione per il canto e desideri contribuire a questa meravigliosa tradizione, la Polifonica di Santa Lucia è aperta a nuovi membri. Non è necessario essere esperti; ciò che conta è il desiderio di condividere la propria voce e la propria fede. La corale accoglie con entusiasmo chiunque voglia unirsi a noi, offrendo un ambiente caloroso e inclusivo dove ogni voce è valorizzata.
Attraverso le prove settimanali e le celebrazioni, avrai l’opportunità di crescere musicalmente e spiritualmente, facendo parte di un gruppo affiatato e caloroso. La musica ha il potere di unire le persone e di toccare i cuori, e insieme possiamo continuare a portare avanti questa tradizione di bellezza e fede.
Contattaci per maggiori informazioni su come unirti alla nostra corale e scoprire il potere della musica nel celebrare la nostra fede!
Saremo entusiasti di accoglierti e di condividere insieme a te questo bellissimo percorso di crescita e spiritualità.
Incontri della Corale di Santa Lucia: Santa Messa delle ore 18:30 e Festività
“Grazie Signore per averci dato il dono del canto:
al Tuo cospetto cogliamo la sua meravigliosa armonia.
Quando canto per Te, Ti ascolto nel mio stesso canto.
Grazie Signore per i canti e per Te che nel canto sei la musica.
Quando canto per Te, sei già presente nella mia capacità di cantare.
Grazie Signore”
Madre Teresa di Calcutta
“Grazie Signore per averci dato il dono del canto:
al Tuo cospetto cogliamo la sua meravigliosa armonia.
Quando canto per Te, Ti ascolto nel mio stesso canto.
Grazie Signore per i canti e per Te che nel canto sei la musica.
Quando canto per Te, sei già presente nella mia capacità di cantare.
Grazie Signore”
Madre Teresa di Calcutta
Per approfondire:
Sabato 18 maggio alle Ore 19:30, presso la chiesa di Santa Lucia di Cagliari, si è aperto il “Resounding Breath” con il …