Fede e devozione per il nostro Santo Patrono
Anche quest’anno la Parrocchia e tutto il quartiere, in comunione di preghiera, hanno chiesto e implorato l’intercessione del Santo Patrono. Durante il triduo, che si è svolto dall’8 al 10 luglio, il nostro parroco Don Massimo, ha tenuto delle catechesi per farci approfondire e comprendere sempre più, mediante la lettura e il commento della “Regola Benedettina”, la spiritualità e il carisma di San Benedetto.
L’invito che ci ha rivolto Don Massimo, è stato quello di seguire e mettere in pratica gli insegnamenti trasmessi dal Santo, per essere capaci di fondare la nostra vita sulla preghiera, sulla meditazione e sul lavoro, per progredire nel nostro cammino spirituale e per essere autentici testimoni di Cristo in ogni luogo.
Il giorno della festa, l’11 Luglio, un numeroso gruppo di persone guidato da Don Massimo e da Don Ferdinando Caschili, con preghiere e canti, ha accompagnato il Santo in processione per le vie del quartiere.
A seguire si è svolta la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario Generale, assieme a Don Massimo, Don Carlo, al diacono, al cerimoniere e a tutti i ministri dell’altare. Il Coro Polifonico Asseminese diretto dall’organista Luca Cogoni, con i suoi canti, ha aiutato l’assemblea a entrare sempre più in un clima di preghiera. Alla Santa Messa hanno partecipato tantissimi fedeli e una rappresentanza dei ragazzi della Comunità l’Aquilone.
Nell’omelia, Monsignor Caschili, si è soffermato sulla capacità di San Benedetto di ascoltare e meditare la parola di Dio, sulla sua disponibilità di ascoltare il prossimo, e sul fatto che egli ha, per tutta la sua vita, posto Dio al di sopra di tutto e di tutti. prima della benedizione finale, Don Massimo, ha ringraziato Monsignor Caschili per la sua presenza.
Successivamente i ministri dell’altare, come segno di gratitudine, hanno donato a Don Massimo, Don Carlo, al diacono Pierpaolo e al cerimoniere Carlo, delle targhe sulle quali erano scritte delle dediche personalizzate per ringraziarli della loro gioiosa testimonianza di Fede e per il ruolo di guida spirituale.
La Festa di San Benedetto è un giorno importante per il nostro quartiere e per la nostra comunità, perché rappresenta un’occasione per rafforzare i legami comunitari, celebrare le tradizioni locali e vivere la fede in maniera condivisa. San Benedetto ci benedica, ci sostenga e custodisca sempre.
Di Giorgia Atzori