Lettera Pastorale Anno 2025-2026

Parrocchia San Benedetto – Chiesa di Santa Lucia – Cagliari

 Carissimi Parrocchiani,

iniziamo e inauguriamo il nuovo anno pastorale nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa del Santo patrono d’Italia San Francesco d’Assisi. La conversione del Santo fu segnata dall’esperienza del Crocifisso di San Damiano che lo invitò a riparare la Sua Casa. Anche noi accogliamo l’invito del Signore; con sacramenti dell’iniziazione cristiana siamo invitati a diffondere e difendere Vangelo, a riparare la Sua Casa con una coerente e credibile testimonianza di vita cristiana. Inauguriamo il nuovo anno pastorale invocando |’intercessione di Maria Santissima, Madre della nostra speranza, a Lei affidiamo la nostra Comunità parrocchiale, noi, che in questa valle di lacrime, attendiamo la pace per l’umanità afflitta da tante guerre. Siamo chiamati a promuovere la pace, ad essere costruttori di pace. Impegniamoci in questo nuovo anno pastorale ad essere operatori di pace. Come ogni nuovo anno pastorale la Parrocchia propone un cammino di crescita spirituale e culturale, morale ed umana. Avremo i “Laboratori di preghiera che ci aiuteranno a riscoprire I ‘importanza della Sacra Scrittura e soprattutto come la Parola di Dio debba essere incarnata nella vita di ogni giorno. Le catechesi del mercoledì che promuoveranno un itinerario antropologico-biblico con letture collegate ai salmi e al Catechismo degli Adulti. Gli incontri di spiritualità del martedì, con le preghiere di intercessione per una guarigione interiore; del giovedì, con la preghiera del cuore e il gruppo di preghiera di San Giuda Taddeo. Ogni primo sabato de mese avremo il Ritiro Parrocchiale, ossia, giornata di riflessione, preghiera di adorazione, confessione, ascolto della Parola, giornata di silenzio e di ascolto, tempo della meditazione personale. Sarà anche giornata mariana, poiché dopo la Santa Messa vespertina faremo il Cenacolo Mariano, per chiede a Maria il dono della pace. Siamo invitati ad essere accoglienti e disponibili, nel segno dell’unità, premurosi verso tutti, ed impegnarci per dare sempre una nuova immagine della nostra parrocchia, chiamati dal Signore ad essere lievito e sale della terra. Confido nel vostro aiuto, nel vostro sostegno, nella vostra collaborazione per il bene di tutta la Comunità. Tutti siamo chiamati a lavorare nella vigna del Signore, pertanto dopo un umile ascolto della volontà divina, Egli attende una risposta personale, secondo le nostre capacità e carismi. Lo Spirito Santo ci illumini per sperimentare la presenza di Dio, ci aiuti nella preghiera. La preghiera che si esprime nella lode, che riconosce le grandi opere di Dio nella vita personale e comunitaria, nella celebrazione dell’Eucarestia, fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa, nel ringraziamento per tutti i benefici che Dio ci dona, nell’intercessione per le debolezze e le necessità umane, nell’ascolto della Parola di Dio attraverso la lettura, la meditazione, la contemplazione e la decisione di metterla in pratica, nell’adorazione silenziosa di ogni giorno, per conoscere Gesù Uomo-Dio nella contemplazione, nell’abbandono fiducioso in Lui e nell’umile sottomissione al Suo volere. A voi tutti carissimi l’augurio di un nuovo anno pastorale ricco di frutti spirituali.

 Cagliari 4 ottobre 2025, festa di San Francesco d’Assisi

Il Parroco

Sac. Massimo Noli


Scarica Qui la “Lettera Pastorale Anno 2025-2026”


Scarica Qui “Appuntamenti del Mese di Ottobre 2025”

Torna in alto