Don Massimo: La voce della Misericordia nel Giubileo 2025

Lunedì 17 marzo, il programma “Cammini di Speranza” ha messo in luce l’importante intervento di don Massimo Noli, parroco a San Benedetto in Cagliari. Questo programma, trasmesso su Rai Tre, è dedicato ai temi del Giubileo 2025 e offre un’importante piattaforma per discutere questioni di fede, solidarietà e perdono.

Ospiti Speciali

Durante l’episodio, è intervenuto il Cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale Emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano, noto per il suo lavoro sulla spiritualità e il perdono. La sua presenza ha arricchito il dibattito, sottolineando l’importanza del tema del perdono, centrale nel messaggio di Papa Francesco.

L’Impegno di Don Massimo

Un Missionario della Misericordia

Rossella Romano ha raccontato l’impegno di don Massimo Noli, uno dei cinquecento Missionari della Misericordia nominati da Papa Francesco nel 2016. La sua testimonianza è un esempio di come la fede possa tradursi in azioni concrete di aiuto e sostegno per le persone in difficoltà.

Chi è un Missionario della Misericordia?

I Missionari della Misericordia sono sacerdoti scelti da Papa Francesco per svolgere un ministero speciale durante il Giubileo. La loro missione è quella di offrire il sacramento della riconciliazione e di promuovere la cultura del perdono. Questi sacerdoti sono stati incaricati di portare un messaggio di misericordia e speranza, specialmente verso coloro che si sentono lontani dalla Chiesa o che hanno vissuto situazioni di sofferenza

Azioni Concrete

Don Massimo non è solo un sacerdote, ma un vero e proprio punto di riferimento per la comunità di Cagliari. Attraverso la sua parrocchia, ha avviato numerosi progetti di sostegno per le famiglie in difficoltà, i senza tetto e le persone emarginate. La sua capacità di ascolto e di accoglienza ha permesso a molte persone di trovare conforto e speranza.

Conclusione

Il programma “Cammini di Speranza” non solo offre una panoramica sui temi del Giubileo, ma mette in evidenza storie di speranza, riconciliazione e rinascita. È un invito a riflettere sul potere del perdono e sulla solidarietà, valori fondamentali nel cammino di fede e nella comunità.

Questo articolo è un’opportunità per riflettere sull’importanza del Giubileo e sull’impatto positivo che figure come don Massimo possono avere nella nostra società.


Clicca nel link per seguire l’ intervia del TGR:

A Cagliari, uno dei 500 missionari della misericordia nominati dal Papa per il Giubileo

Don Massimo Noli, parroco della chiesa di Santa Lucia, ha la facoltà di assolvere anche i peccati di stretta competenza della Sede Apostolica. Nell’anno giubilare, la confessione è fondamentale per l’indulgenza

Don Massimo Noli è nominato Missionario della Misericordia nella Parrocchia di San Benedetto di Cagliari.

M.T.

Torna in alto