I riti della Settimana Santa e le celebrazioni del Triduo Pasquale 2025

La preparazione alla Santa Pasqua 2025 è un momento di profonda riflessione nella Parrocchia di San Benedetto a Cagliari, che culmina con il Triduo Pasquale, il quale rappresenta un cammino di fede che conduce ogni credente verso la morte di Cristo e la sua Resurrezione, donando la speranza della vita in Dio.

Sabato 12 aprile e domenica 13 delle Palme
  • La Santa Messa delle 18:30 di sabato 12 Aprile introduce la festività della Domenica delle Palme e l’inizio della Settimana Santa, fulcro del mistero pasquale. Si mediterà il Vangelo della Passione di nostro Signore.
Celebrazioni del Triduo Pasquale

Giovedì Santo – 17 aprile

  • Messa Crismale: Ore 10:00 presso la Cattedrale di Cagliari. Questo momento è significativo per la comunità, poiché si benedicono gli oli sacri utilizzati durante l’anno.
  • Santa Messa nella Cena del Signore: Ore 18:30. Durante questa celebrazione, si ricorda l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli, un momento di grande intimità e significato. A conclusione di questa celebrazione, tutte le campane si zittiscono e la Chiesa entra nel silenzio dei tre giorni per commemorare la morte di Cristo, in attesa della scoperta che cambia la vita di ogni cristiano.
  • Ora Santa Comunitaria: Ore 21:00, un momento di adorazione e preghiera che prepara i fedeli alla Pasqua.

 Venerdì Santo – 18 aprile

  • Uffici delle Letture e Lodi: Inizio alle ore 8:00.
  • Via Crucis: Ore 15:30, un momento di meditazione profonda sulla Passione di Cristo, in cui si riflette sul sacrificio e sull’amore infinito di Dio.
  • Celebrazione della Passione del Signore: Ore 18:30.

Sabato Santo – 19 aprile

  • Uffici delle Letture e Lodi: Ore 8:00.
  • Veglia Pasquale: Ore 21:00. Questo momento rappresenta il culmine delle celebrazioni, un’occasione di gioia e rinnovamento spirituale in cui si celebra la Resurrezione di Cristo. È tradizione accendere il Cero Pasquale, simbolo della luce di Cristo risorto.
Domenica Pasqua di Risurrezione – 20 aprile
  • Celebrazioni delle Sante Messe: Ore 8:30, 10:00, 11:30 e 18:30. Questo giorno è dedicato alla celebrazione della Resurrezione e al rinnovamento della speranza in Cristo.
Lunedì dell’Angelo – 21 aprile
  • Celebrazioni delle Sante Messe: Ore 8:30 e 18:30. Un giorno di festa per continuare a vivere la gioia della Resurrezione.
 Martedì – 22 aprile
  • Don Massimo inizierà la visita alle famiglie per la consueta Benedizione Pasquale.

Troverete l’itinerario nel nostro sito web e si ricorda che è necessaria la compilazione del modulo per l’adesione.

La comunità di Santa Lucia invita tutti i fedeli a partecipare alle celebrazioni per vivere insieme questi momenti di fede e spiritualità. La Pasqua è un’opportunità per rinnovare la propria fede e speranza in Cristo risorto.

Come disse San Paolo: “Se Cristo non è risorto, vana è la nostra fede” (1 Corinzi 15:14).

Unisciti a noi in questo cammino di celebrazione e riflessione, per approfondire il significato della Resurrezione nella nostra vita quotidiana.

M.T.

Scarica Qui la locandina della settimana Santa 2025

 

Torna in alto