Intervista a Suor Andreina Alfero: Un Viaggio di Fede e Comunità
In un incontro ricco di emozioni e spiritualità, abbiamo avuto il privilegio di intervistare Suor Andreina Alfero, una figura luminosa nella nostra Parrocchia di San Benedetto a Cagliari. Suor Andreina ci ha raccontato il suo percorso di vita e fede, segnato da un forte legame con la comunità e una dedizione profonda alla Parola di Dio.
Un’accoglienza calorosa
Il 22 febbraio scorso, Suor Andreina ha partecipato alla Celebrazione eucaristica domenicale nella Parrocchia di Santa Lucia. Ricorda con gioia quel momento: “Mi sono sentita subito accolta e mi sono trovata a casa… Dio, Padre provvidente, mi aveva preparato una Comunità anche qui, poiché Gesù ha ‘un popolo numeroso (anche) in questa città’ (cf At 18,9) e mi ha chiamata a farne parte.”
Un viaggio iniziato nel 1983
Il cammino di Suor Andreina è iniziato l’8 settembre 1983, quando ha lasciato il suo paesello in provincia di Cuneo per prepararsi alla consacrazione religiosa nelle Pie Discepole del Divin Maestro. “La consacrazione è avvenuta il 29 giugno 1988. Da circa sei mesi sono tornata a far parte della Comunità di Cagliari, dopo aver trascorso un periodo qui dal 1994 al 1999 per gli studi teologici,” racconta con una luce negli occhi.
Un impegno a servizio della comunità
Nei venticinque anni successivi, Suor Andreina ha viaggiato per mezza Italia, dedicandosi all’adorazione eucaristica, alla catechesi liturgica e biblica, e all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali. La sua esperienza è vasta e variegata, segnata da un costante impegno a servizio della Chiesa e della comunità.
La Lectio sul Risorto
Particolarmente significativo è stato il suo recente impegno nel Catecumenato. “Nel Tempo di Pasqua ho avuto la gioia di condividere, con un puntuale e attento gruppo di persone, una Lectio sugli incontri di Gesù risorto raccontati nei Vangeli,” spiega. “Per sette sere ci siamo soffermati su uno o più testi, lasciando che, attraverso la Parola di Dio, il Dio della Parola ci stupisca ancora, aiutandoci ad approfondire sempre più la relazione con lui.”
Suor Andreina sottolinea l’importanza di questa esperienza: “La risurrezione di Gesù è il fulcro della nostra fede. È attraverso questi incontri che possiamo riscoprire la nostra chiamata e rinnovare il nostro impegno nel cammino di fede.”
Un invito a approfondire la Fede
La sua testimonianza è un richiamo a tutti noi a meditare la Parola di Dio. “Siamo stati immersi nell’esperienza della resurrezione attraverso il Battesimo e la celebriamo ad ogni Eucaristia,” afferma con convinzione. “È fondamentale che la nostra vita di fede sia nutrita da questi momenti di incontro e riflessione.”
Conclusione
La testimonianza di Suor Andreina è un esempio luminoso di dedizione e amore, un invito a seguire il cammino di Gesù risorto. La sua presenza nella nostra comunità è un dono prezioso che ci stimola a crescere nella fede e a vivere in comunione gli uni con gli altri.
“Grazie per la vostra testimonianza di fede,” conclude Suor Andreina, lasciandoci con un messaggio di speranza e unità. La sua vita è un esempio di come la fede possa guidarci e sostenerci nel nostro cammino quotidiano.
M.T.