Siamo entusiasti di annunciare l’avvio del secondo anno del cammino EVO (Esercizi nella Vita Ordinaria) presso la Parrocchia di San Benedetto. Questo percorso offre un’opportunità preziosa per approfondire la nostra fede, la preghiera e la meditazione interiore.
Gli EVO rappresentano:
- Un cammino di fede: Un percorso che ci guida verso una connessione più profonda con Dio.
- Una palestra per lo spirito: Un modo per allenare e rafforzare la nostra vita spirituale.
- Un metodo di discernimento: Uno strumento per orientare la nostra esistenza verso Dio.
Gli Esercizi Spirituali Ignaziani: Una Breve Introduzione
Gli Esercizi Spirituali, approvati da Papa Paolo III nel 1548, nascono dall’esperienza di vita di San Ignazio di Loyola. Questi esercizi offrono un metodo per vivere un cammino interiore che porta a un’esperienza profonda di Dio, trasformando radicalmente la vita di chi li pratica.
Gli Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria (EVO)
Gli EVO sono una forma di Esercizi Spirituali applicati alla vita quotidiana. Questo approccio ci permette di vivere l’esperienza di Dio nel nostro quotidiano, radicando la nostra relazione con Lui attraverso la preghiera e la riflessione.
Come si svolgono gli EVO
Il cammino EVO si sviluppa in due anni scolastici (da ottobre a giugno) e prevede:
– Momenti di gruppo: Incontri ogni due settimane per condividere e approfondire l’esperienza spirituale.
– Momenti individuali: Sosta personale quotidiana per la preghiera e la riflessione.
Struttura degli Incontri di Gruppo
Ogni incontro si articola in tre momenti significativi:
– Condivisione: Uno spazio di comunicazione fraterna su ciò che la Parola ha comunicato a ciascuno.
– Approfondimento: Riflessioni dell’accompagnatore basate su schede di lavoro.
– Scuola di preghiera: Un momento dedicato a entrare in relazione profonda con il Signore e a raccogliere i frutti spirituali.
In aggiunta, ci saranno tre giornate di approfondimento durante l’anno e colloqui individuali con l’accompagnatore, per un supporto personalizzato.
La Storia degli EVO a Cagliari
Il cammino EVO è stato introdotto a Cagliari grazie a Padre Maurizio Cravero. Dopo un periodo di interruzione, i corsi sono ripresi nel 1994 e si sono diffusi in diverse parrocchie della Diocesi. Attualmente, Don Massimo Noli accoglie i gruppi EVO nella Chiesa di Santa Lucia, dove una quarantina di persone ha già intrapreso questo percorso.
M.T.