Solennità di N.S. di Bonaria 2019: Un Appuntamento di Fede e Comunità

Dal 22 al 30 aprile 2019, la Parrocchia di San Benedetto ha vissuto con gioia l’Ottavario in onore di Nostra Signora di Bonaria, un evento di profondo significato spirituale e comunitario.

Questa celebrazione annuale attira l’attenzione di tutti i fedeli, che si uniscono in preghiera per onorare la Patrona Massima della Sardegna.

Il culmine delle festività si è svolto lunedì 29 aprile alle ore 18:00, con la Santa Messa officiata dal Parroco Don Massimo Noli, Vicario Foraneo, presso la Basilica dedicata alla Vergine Bonaria.

Questo luogo sacro, ricco di storia e devozione, ha accolto parrocchiani e visitatori, creando un’atmosfera di festa e riflessione.

Anche questo anno durante la Santa Messa, la comunità ha avuto l’opportunità di deporre ai piedi del simulacro una composizione floreale, un gesto simbolico che si ripete annualmente e che rappresenta amore, rispetto e gratitudine verso Nostra Signora di Bonaria.

La partecipazione calorosa della comunità ha reso l’evento ancora più speciale.

Durante la Messa, la comunità ha l’opportunità di esprimere la propria gratitudine e devozione, portando ai piedi del simulacro una composizione floreale, simbolo di amore e rispetto.

Da sempre è un gesto che unisce tutta la comunità in un abbraccio di fede e partecipazione.

In questo contesto di unità e spiritualità, la Parrocchia di San Benedetto desidera esprimere un sincero ringraziamento a Padre Giovannino Tolu e ai Padri Mercedari per la loro calorosa e fraterna accoglienza.

M.T.

Nostra Signora di Bonaria

Festa Liturgica: 25 marzo, il 24 aprile e la prima domenica di luglio 

Nostra Signora di Bonaria è la protettrice della Sardegna e dei marinai.

A lei è dedicato il santuario di Cagliari che è uno dei più importanti luoghi di culto nell’isola. 

Durante l’anno liturgico a Cagliari si celebrano tre feste solenni in onore della Madonna di Bonaria, Patrona Massima della Sardegna e speciale Protettrice della gente di mare: il 25 marzo, il 24 aprile e la prima domenica di luglio.

Il 25 marzo, mentre in tutta la Chiesa si celebra l’Annunciazione della Vergine, a Bonaria si ricorda in maniera solenne una data fondamentale della sua storia: l’arrivo prodigioso del Simulacro della Vergine, avvenuto nell’anno 1370. La piccola Chiesa dedicata alla Santissima Trinità e alla Vergine Maria da quel giorno è diventato il Santuario di Nostra Signora di Bonaria.

Il 24 aprile 1870, in occasione del quinto centenario dell’arrivo della Madonna, il Simulacro della Vergine fu incoronato durante una solenne cerimonia con decreto del Capitolo Vaticano. In tale occasione il papa San Pio X inviò la sua benedizione apostolica, stabilendo che quello fosse il giorno liturgico per la celebrazione della festa di Nostra Signora di Bonaria.

Torna in alto