Festa di San Benedetto a Cagliari: Celebrazioni del 21 marzo 2024

Martedì 21 marzo 2024, la comunità parrocchiale di Cagliari si è unita in un festoso e sentito tributo al suo Santo Patrono, San Benedetto. I festeggiamenti, organizzati dal comitato dei festeggiamenti di San Benedetto e Santa Lucia, in collaborazione con il Parroco Don Massimo Noli, hanno visto un’ampia partecipazione dei fedeli, che hanno risposto con entusiasmo all’invito a prendere parte al triduo di preparazione.

 

Un Triduo di Preparazione
Il triduo, che si è svolto nei giorni precedenti la festività, ha rappresentato un momento di riflessione e spiritualità. Ogni giorno, la comunità si è riunita per le celebrazioni liturgiche, che hanno incluso la Santa Messa e il Santo Rosario.

 

Sabato 18 marzo, i partecipanti hanno meditato sulla spiritualità benedettina.

Domenica 19 marzo, è stata l’occasione per approfondire la Regola Benedettina, fondamentale per la vita monastica.

Lunedì 20 marzo, si è riflettuto sulla vita monastica, sottolineando l’importanza della comunità e della preghiera.

Questi momenti di approfondimento hanno preparato i cuori dei fedeli alla celebrazione principale.

 

La Celebrazione del 21 marzo 

La giornata del 21 marzo ha avuto inizio con due Sante Messe, celebrate alle 8:30 e alle 11:30, che hanno richiamato numerosi parrocchiani. Tuttavia, il momento clou è stato senza dubbio la processione, che si è svolta alle 17:30.

I partecipanti si sono radunati presso la chiesa di Santa Lucia, pronti a percorrere le vie del quartiere. Il percorso ha incluso via Donizetti, via Dante, piazza San Benedetto, via San Benedetto e via Pergolesi, per poi rientrare al sagrato della Parrocchia. La processione, accompagnata dalla Banda Musicale di Sinnai, ha creato un’atmosfera festosa e coinvolgente, con canti e preghiere che hanno risuonato tra le strade.

 

Celebrazione Eucaristica e Rinfresco

La solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da Don Massimo Noli alle 18:30, ha rappresentato il culmine della festa. Durante la celebrazione, i fedeli hanno avuto l’opportunità di riflettere sull’importanza della figura di San Benedetto e sul suo messaggio di pace e comunità.

Al termine della celebrazione, il Comitato dei Festeggiamenti ha offerto un rinfresco presso il salone dell’Oratorio, invitando tutti i parrocchiani a partecipare. Questo momento di agape ha rappresentato un’importante occasione di condivisione, dove le famiglie si sono riunite per gustare piatti tipici e rafforzare i legami di comunità.

 

Conclusione

La festa di San Benedetto a Cagliari è stata un evento ricco di emozione e spiritualità, che ha unito la comunità in un momento di celebrazione e riflessione. Attraverso il triduo di preparazione, la processione e la celebrazione eucaristica, i fedeli hanno potuto avvicinarsi al Santo Patrono, vivendo un’esperienza di fede profonda e significativa.

In un mondo che spesso sembra diviso, eventi come questo ricordano l’importanza della comunità, della tradizione e della spiritualità, invitando tutti a continuare a onorare e celebrare le proprie radici.

La festa di San Benedetto non è solo un momento di celebrazione, ma un’opportunità per rinnovare la propria fede e rafforzare i legami con gli altri.

M.T.

Programma

SOLENNE TRIDUO
LUNEDÌ 18 MARZO 2024

Ore 8:30 Santa Messa – Adorazione Eucaristica
Ore 17:30 Santo Rosario – A seguire Vespri
Ore 18:30 Santa Messa Vespertina (La Spiritualità benedettina)

MARTEDÌ 19 MARZO 2024
Ore 8:30 Santa Messa – Adorazione Eucaristica
Ore 17:30 Santo Rosario – A seguire Vespri
Ore 18:30 Santa Messa Vespertina (La Regola benedettina)

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2024
Ore 8:30 Santa Messa – Adorazione Eucaristica
Ore 17:30 Santo Rosario – A seguire Vespri
Ore 18:30 Santa Messa Vespertina (La vita monastica)

GIOVEDÌ 21 MARZO 2024
CELEBRAZIONE DEL SANTO PATRONO
Ore 8:30 e 11:30 Sante Messe
Ore 17:30 Santo Rosario – A seguire Vespri
Ore 18:30 Solenne Celebrazione Eucaristica

 

Torna in alto