Alla Presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari e dei Presidenti Regionale e Provinciale del Centro Sportivo ltaliano, Don Massimo ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo spazio nel cuore del quartiere San Benedetto
Lunedì 15 febbraio 2016 è stata una giornata memorabile per la comunità dell’Oratorio di Santa Lucia di Cagliari, segnata dall’inaugurazione del nuovo campetto in erba sintetica.
Questo progetto, realizzato grazie all’impegno di volontari, donazioni e il supporto della parrocchia, rappresenta un importante passo avanti per l’oratorio e per i giovani del quartiere.
L’Importanza del Progetto
L’idea di realizzare un campetto in erba sintetica è nata dalla crescente richiesta da parte dei giovani di avere uno spazio adeguato a praticare sport e attività ricreative.
Fino a quel momento, i ragazzi si trovavano a dover utilizzare spazi limitati e spesso inadeguati, il che limitava le loro opportunità di socializzazione e giocare.
La creazione di questo nuovo campo non solo offre un luogo sicuro per praticare sport, ma promuove anche valori fondamentali come il lavoro di squadra, la disciplina e il rispetto delle regole.
La Cerimonia di Inaugurazione
La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione, oltre la presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari e dei Presidenti Regionale e Provinciale del Centro Sportivo ltaliano, di numerosi membri della comunità, tra cui famiglie, giovani, volontari e rappresentanti della parrocchia.
L’evento è iniziato con un momento di preghiera, guidato dal parroco, che ha sottolineato l’importanza del nuovo spazio per la crescita e la formazione dei ragazzi.
Successivamente, ci sono stati interventi da parte di alcuni responsabili dell’Oratorio, che hanno condiviso le sfide affrontate durante il processo di progettazione e realizzazione del campetto.
È stato evidenziato come la collaborazione tra diverse realtà locali, insieme alla generosità di donatori e sponsor, abbia reso possibile questo progetto.
Le Parole di gratitudine e incoraggiamento hanno risuonato tra i presenti, creando un clima di festa e comunità.
Attività e Giochi
Dopo la cerimonia ufficiale, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di provare il nuovo campo. Sono state organizzate partite di calcio e giochi di squadra, coinvolgendo giovani di diverse età.
La gioia e l’entusiasmo erano palpabili, e il campetto si è subito animato con risate e grida di incoraggiamento. Questo momento ha dimostrato quanto fosse atteso e desiderato questo spazio da parte della comunità.
L’inaugurazione del campetto in erba sintetica dell’Oratorio di Santa Lucia rappresenta un traguardo significativo per la comunità del quartiere. Non solo offre un luogo dove i giovani possono praticare sport e socializzare, ma diventa anche un simbolo di unità e collaborazione. L’oratorio continua a svolgere un ruolo fondamentale nella vita dei ragazzi, contribuendo alla loro crescita e formazione.
Questo nuovo spazio è destinato a diventare un punto di riferimento per le attività sportive e ricreative, un luogo dove i giovani possono incontrarsi, divertirsi e sviluppare abilità importanti per il loro futuro. La comunità di Santa Lucia guarda con entusiasmo a ciò che il futuro riserva, grata per le opportunità che il nuovo campetto offrirà a tutti.
M.T.