I pellegrinaggi organizzati da Don Massimo nel 2012 e 2013 hanno lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti i partecipanti. Questi viaggi non sono stati solo un’opportunità per esplorare luoghi sacri, ma anche un’esperienza profonda di fede, cultura, aggregazione sociale e svago. Un vero nutrimento per lo spirito e la mente!
La Terra Santa: Un’Emozione Senza Tempo
Nel settembre 2012, il nostro viaggio ci ha condotto nella splendida Terra Santa, una meta attesa con grande trepidazione. Abbiamo visitato luoghi emblematici come Nazareth, Betlemme, il Monte Tabor, Cafarnao e il Monte delle Beatitudini. Questi nomi, letti nei testi sacri, sono diventati realtà sotto i nostri piedi, mentre camminavamo sulle orme di Gesù. Con noi, Don Massimo, la nostra guida spirituale, ha condiviso con passione e competenza la storia e la spiritualità di ogni luogo, rendendo l’esperienza ancora più significativa.
Gerusalemme: Il Cuore della Fede
Una menzione speciale va a Gerusalemme, l’ultima tappa del nostro pellegrinaggio. Questa città, ricca di storia e simbolismo, ci ha accolti con i suoi panorami incantevoli. La Spianata delle Moschee, il Muro Occidentale, l’Orto degli Ulivi e il Sacro Sepolcro ci hanno regalato emozioni uniche. Nonostante le complessità geopolitiche, abbiamo potuto visitare serenamente questi luoghi sacri, vivendo momenti di profonda riflessione e preghiera.
Fatima: Un Incontro di Fede Universale
Nel 2013, il nostro pellegrinaggio ci ha portato a Fatima, un luogo sacro che attira fedeli da tutto il mondo. Sotto la guida illuminata di Don Massimo, abbiamo partecipato alla veglia di preghiera e alla processione del 13 maggio, un evento straordinario che ha unito migliaia di persone in preghiera e canto, testimoniando la nostra fede e la nostra comunità.
La Festa di San Benedetto: Tradizione e Devozione
Marzo, mese di primavera, è anche il tempo per onorare San Benedetto. Don Massimo ha ripristinato la festa tradizionale del 21 marzo, mantenendo viva la celebrazione liturgica dell’11 luglio. La processione per le strade del quartiere ha visto la partecipazione sentita dei fedeli, unendo la comunità in un’esperienza di fede condivisa e vibrante.
Per approfondire ulteriormente la devozione verso San Benedetto, qualche anno fa è stata organizzata una gita nei luoghi a lui dedicati in Sardegna, precisamente a San Pietro di Sorres, un monastero immerso nella natura, un luogo di raccoglimento e spiritualità.
Questi pellegrinaggi non sono solo viaggi, ma esperienze che arricchiscono la nostra fede e ci uniscono come comunità. Vi invitiamo a unirvi a noi nelle prossime avventure spirituali, per continuare a crescere insieme nella fede e nella condivisione!
Di Antonella Perrotta
PROCESSIONI E PELLEGRINAGGI ORGANIZZATI DA DON MASSIMO (2012-2013)
DIDASCALIE DELLE FOTO
- Alcuni componenti del Comitato Organizzatore degli eventi legati alla Festa di San Benedetto
- Emozionante Messa celebrata a Fatima dal nostro Parroco nella Cappella della Madonna sulla cui corona è incastonata la famosa pallottola destinata a Papa Giovanni Paolo II che da Lei fu salvato
- Fiume Giordano, luogo del Battesimo di Gesù, sulle cui sponde il nostro Parroco ha voluto rinnovare i Voti Battesimali, bagnando il capo di ciascuno di noi con quell’acqua benedetta
- Folla di persone proveniente da ogni parte del mondo, che al calare della sera accompagna con lumi e canti la Madonna, che scivola come pattinasse su un enorme cuscino di fiori bianchi
- Gruppo di Pellegrini nella spianata di Fatima, davanti alla bella Basilica
- Gruppo di Pellegrini sul Tabor, Monte della Trasfigurazione, davanti alla bellissima Chiesa
- Gruppo di Pellegrini sul Tabor, Monte della Trasfigurazione, su cui oggi sorge una bellissima chiesa e da cui si gode uno splendido panorama
- Il nostro Parroco vicino a ciò che resta della Sinagoga a Cafarnao
- Il Parroco davanti alla Chiesetta di San Benedetto in Via Verdi a Cagliari, in occasione della Processione del Santo
- La bellissima Gerusalemme, che ci ha colpito soprattutto nella tappa al Muro Occidentale, più noto come Muro del Pianto. Folla di persone che pregano ininterrottamente con grande rispetto e fede
- La fede e la devozione della folla per la Madonna di Fatima
- Messa al Monte delle Beatitudini, molto emozionante, immersi in un’atmosfera davvero suggestiva e spirituale, circondati da una natura lussureggiante
- Processione di San Benedetto per le strade del quartiere, che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli
- Visita di alcuni Membri del Comitato di San Benedetto al Monastero di San Pietro di Sorres (SS)
- Visita di Padre Addad della Chiesa Melchita, Reggente di Santa Maria in Cosmedin a Roma, venuto per il Triduo in onore di San Benedetto
- Visita nel Deserto del Qunrun