Resounding Breath 2024, Festival Internazionale di Musica

Sabato 18 maggio alle Ore 19:30, presso la chiesa di Santa Lucia di Cagliari, si è aperto il “Resounding Breath” con il primo concerto di inaugurazione dell’Organo Tamburini, dopo oltre tre anni di meticoloso restauro, seguito dallo stesso direttore Artistico Giovanni Faedda che ha regalato, ai numerosi partecipanti, un turbinio di emozioni.

Il festival Internazionale “Resounding Breath” nasce dal desiderio comune del parroco Don Massimo Noli e il Maestro d’ Organo Giovanni Faedda di accrescere e diffondere la cultura musicale organistica e corale presso la parrocchia di San Benedetto in seguito al restauro dell’organo Tamburini per mano della ditta Organaria di Segariu di Roberto Palmas e Davide Murgia. L’organizzazione si è resa possibile grazie al prezioso e grande contributo della Polifonica Asseminese che ha accettato e colto la sfida con entusiasmo impiegando subito risorse ed energie per portare avanti questo grande progetto. Si sono svolte diverse attività di autofinanziamento e i parrocchiani per primi hanno aderito e contribuito in maniera estremamente significativa anche con la collaborazione di due importanti sponsor. In corso d’opera ci si è resi conto che l’opportunità era davvero importante non solo per la Parrocchia, ma per tutta la città. Gli organisti che hanno suonato e coloro che ancora dovranno farlo sono di caratura internazionale e tutti possono vantare nel curriculum percorsi di studio importanti e premi in diverse manifestazioni artistiche. I cori, allo stesso tempo, si esibiranno nella seconda parte del festival con un calendario tutto dedicato a loro.

L’organo Tamburini è pronto per risuonare per l’intero programma del festival:

18 maggio: Giovanni Faedda – (Programma completoLocandina)

23 giugno: Luka Posavec (Programma completoLocandina)

11 luglio: Luca Cogoni (Programma completoLocandina)

25 agosto: Wenying Wu (Programma completoLocandina)

18 settembre: Martin Sturm (Programma completoLocandina)

6 ottobre: Coro di Cabras 

20 ottobre: Coro di Seneghe (Programma completoLocandina)

9 novembre: Coro di Aritzo (Programma completoLocandina)

23 novembre: Andrea Sarigu (Programma completoLocandina)

13 dicembre: Polifonica Asseminese (Programma completoLocandina)

21 dicembre: Hic et Nunc (Programma completoLocandina)

I concerti avranno tutti luogo alle ore 19:30

Scarica la locandina Qui

Torna in alto